Controparete verticale_02Si definisce parete regolare una parete liscia e planare con uno strato di intonaco pulito ed uniforme. Sono ammessi fuori piombo inferiori a 15 mm: tali irregolarità possono essere assorbite dallo strato di colla senza pregiudicare il risultato finale. La soluzione ideale in questi casi è costituita dall'applicazione di un pannello in gesso rivestito accoppiato con un isolante acustico in lana minerale. La parete rivestita con questo materiale garantisce un buon isolamento sia termico che acustico.
E' la soluzione ideale se si desidera isolare una parete esistente velocemente e con il minimo ingombro possibile.
Vantaggi

1. Viene limitata al minimo indispensabile la riduzione di superficie calpestabile essendo questa la soluzione meno ingombrante.
2. E' la soluzione ideale per il fai da te visto che la posa non richiede un'eccessiva specializzazione.
3. Si riesce a combinare l'isolamento termico con quello acustico.
4. Non presenta in caso di incendio rischi di propagazione di fiamma né esalazione di fumi tossici.
5. Elevato risparmio energetico ed economico.
Istruzioni per la posa / note
Si deve prestare la massima attenzione al dimensionamento dello spessore del pannello isolante a contatto con la lastra di cartongesso in modo da ottenere adeguate performance acustiche e termiche. Per evitare la formazione di muffa e condensa superficiale si deve scegliere la lastra accoppiata con la barriera al vapore se la parete da isolare confina con l'ambiente esterno o con locali non riscaldati. Il pannello non viene solo usato per l'isolamento termoacustico ma anche per la correzione locale dei ponti termici: l'analisi almeno bidimensionale del ponte termico permette di stabilire lo spessore minimo del pannello isolante in grado di eliminare il problema della muffa e della condensa superficiale. Si raccomanda di appendere gli eventuali oggetti alla parete scegliendo il fissaggio in base al peso: per elementi fino a 10 kg bastano semplici chiodi, da 10 a 20 kg servono viti ad espansione fissate al cartongesso, per pesi superiori servono viti ad espansione fissate direttamente alla parete.
Tagliare a misura i pannelli
Preparare la superficie della parete esistente lisciandola al fine di assicurare una buona aderenza del pannello. Dopo aver determinato lo spessore del pannello, con lo stesso a terra, segnare l'altezza di taglio. L'altezza di taglio è la distanza fra pavimento e soffitto diminuita di 1,5 cm. Tagliare il pannello. Ripetere per ogni pannello.
Applicare la colla
Per ottenere un buon fissaggio creare delle strisce orizzontali di colla larghe circa 10-15 cm ad una distanza di 20 cm fra loro. Applicare sulle strisce 5 blocchetti di colla. La disposizione del collante varia a seconda della tipologia di parete.
Disporre i pannelli
Disporre ai piedi del muro dei cunei di circa 10 mm per sostenere il pannello durante la presa della colla. Far aderire il pannello alla parete premendo con forza. Colpire la superficie ripetutamente con un'asse di legno (staggia) fino ad ottenere una perfetta planarità e verticalità del pannello.
Sigillare i giunti
Disporre una striscia di nastro rete nei giunti e coprire con un primo strato di stucco. Attendere qualche ora fino a quando lo stucco non asciuga e stendere un'ultima mano di stucco.
Rimuovere i cunei ed applicare la finitura
Dopo aver rimosso i cunei inserire una striscia di isolante continua. Applicare la finitura scelta: pittura, piastrelle, o carta da parati.
ComponentiIsolante
Pannello in lana di vetro incollato ad una lastra di gesso rivestito con o senza foglio in alluminio interposto.

Calibel CBV


Calibel SBV
Collante a base gesso ad alta densità, marcato CE.
- Fibrangyps GLUE
- GYPROC Malta adesiva MAP 25

Stucco a presa rapida per il trattamento e riempimento dei giunti di lastre in gesso rivestito
- FIBRANgyps JF30
- FIBRANgyps JF60
- GYPROC 30 PLUS
- GYPROC 60 PLUS
- FERMACELL
- KNAUF FUGENFULLER

Nastro a rete autoadesivo di rinforzo per giunti da disporre lungo l'accostamento delle lastre in sistemi a secco

Finitura a scelta:
- pittura
- carta da parati
- materiali ceramici

Accessori:
- Cazzuola
- Cunei in legno
- Cutter