FIBRANgyps NEXT BOARDFIBRANgyps NEXT: sistemi a secco per l’esterno

Le lastre Fibrangyps Next Board hanno un’elevata resistenza all’umidità e all’acqua, sono costituite da un cuore in gesso additivato e da un rivestimento in fibra di vetro esterno su entrambe le facce. Particolarmente resistenti ad agenti atmosferici, urti, abrasione e flessione.
Ideali sia per ambienti ad elevata umidità che per sistemi a secco per esterno.

La lastra, che si presenta di colore turchese su entrambe le facce, trova diversi campi d’impiego, quali:

  • Rivestimenti esterni di pareti perimetrali
  • Facciate a secco
  • Facciate ventilate con o senza interposizione di isolante in intercapedine
  • Rivestimenti a cappotto
  • Controsoffitti per piani pilotis
  • Isolamento acustico
  • Elementi architettonici
  • Interventi di risanamento
VANTAGGI SISTEMA FYBRANGYPS NEXT:
  • Lastra marcata CE tipo GM-H1R secondo la EN 15283-1
    Bassissimo assorbimento d’acqua ed alta resistenza meccanica
  • Resistenza agli agenti atmosferici
    Le lastre sono state testate in tutte le condizioni più critiche e sono garantite fino a 6 mesi con i giunti opportunamente trattati anche in assenza della rasatura superficiale
  • Resistente alle muffe
    Le lastre sono state testate secondo UNI 8986.
  • Incombustibile
    Classe A1 di reazione al fuoco
  • Facilità di taglio e sagomatura
    Permette di realizzare qualsiasi forma ed elemento di design. Taglio con semplice cutter e bordi smussati per facilitare la rasatura
  • Peso
    La leggerezza del sistema (10 kg/mq) porta notevoli vantaggi per le strutture portanti grazie al peso ridotto e la movimentazione in cantiere
  • Resistenza all’umidità
    Il rivestimento con uno speciale tessuto non tessuto (tipo TyveK) permette di supportare al meglio l’aggrappo del rasante e ostacola il passaggio di acqua. Il bassissimo assorbimento d’acqua (solo un massimo del 3%) la rende quindi ideale per applicazione in esterno ed ambienti interni ad alta umidità
  • Stabilità dimensionale
    Grazie alle proprietà del gesso naturale la lastra risulta essere molto stabile anche in condizioni termoigrometriche mutevoli
  • Profili
    La composizione neutra del gesso fa sì che non siano necessari profili in acciaio speciale
  • Permeabilità al vapore
    Il suo basso valore di mu la rende perfettamente traspirante e quindi non richiede, nella maggior parte dei casi, l’utilizzo di membrane traspiranti.
  • Isolamento acustico e termico
    La versatilità delle stratigrafie NEXT consente di raggiungere facilmente anche i valori più prestazionali richiesti dalle vigenti normative europee

COMPONENTI DEL SISTEMA NEXT:

< < <

Fibragyps Next Mesh Rete d’armatura prodotta con filati in fibra di vetro con apprettatura anti-alcalina, ad elevata inerzia chimica, certificata ETAG 004. Grammatura 160 gr.

Fibragyps Next Tape Nastro adesivizzato per giunti ad elevata inerzia chimica, apprettatura anti-alcalina, impiegato per la finitura dei giunti tra lastre.

Fibragyps Next Screw Viti per esterni con punta a trapano, lunghezza 25 e 39 mm, trattamento tipo RUSPERT con resistenza alla nebbia salina di 500 h.

Fibragyps Next Corner Angolare in PVC con rete resistente agli alcali di colore bianco.

Fibragyps Next Coat Rasante elastico da miscelare con acqua per la rasatura di pareti esterne per finiture lisce.

Fibragyps Next Base Profile Profilo di partenza per lastre Fibrangyps Next Board da 12,5 mm di spessore.

”Supafil Loft 035”

Info e preventivi: info@isoltherm.com

Comments are closed.